CIRC. 026/20-21 – INTERVALLO DI RICREAZIONE E SORVEGLIANZA ALLIEVI
CIRCOLARE N. 026/20-21 DEL 08.10.2020
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
p.c. al DSGA
AL PERSONALE ATA
Al Sito Web
OGGETTO: INTERVALLO DI RICREAZIONE E SORVEGLIANZA ALLIEVI
Come stabilito nel collegio del 16.09.2020 e approvato nel Consiglio di Istituto del 17.09 2020, l’intervallo di ricreazione deve svolgersi in classe e la vigilanza è affidata al docente della IV ora (dalle ore 11.05 alle ore 11.20) e, per la seconda ricreazione del giovedì, al docente della VII ora (dalle ore 13.55 alle ore 14.10).
Si ricorda che, soltanto qualora le condizioni meteorologiche lo consentano, la ricreazione può essere svolta con la metà della classe che è autorizzata a recarsi nel cortile fronte Via Mameli (e per le classi quinte nel cortile fronte Via Acquedotto). Per tali studenti, da lunedì 12 ottobre 2020, sarà in vigore il seguente piano di vigilanza, secondo i turni illustrati nel prospetto sottostante:
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
Cortile
Via Mameli |
GALANTI | BECCU | GALANTI | RUSSU | RUSSU |
Cortile
Via Acquedotto |
MULA | FANCELLO | MULA | FANCELLO | DEPLANO |
Si specifica che la 2ª ricreazione del giovedì deve svolgersi sempre in classe.
Infine, si coglie l’occasione per rammentare che i docenti in servizio nelle ore IV e VII e i docenti nel prospetto più sopra esposto sono tenuti alla vigilanza (ciascuno negli spazi e nei giorni previsti) e che la mancata sorveglianza costituisce un’ipotesi di colpa grave poiché, nell’intervallo di ricreazione, è richiesta una maggiore attenzione per la prevedibile esuberanza degli alunni che determina maggiori rischi di eventi dannosi.
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Luigi Antolini)
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 D.L. 39/93)