CIRC. N. 167 – RICORRENZE DEL 25 APRILE – 28 APRILE – 1° MAGGIO
CIRCOLARE N. 167 DEL 22 APRILE 2020
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE
AL DSGA
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: RICORRENZE DEL 25 APRILE – 28 APRILE – 1° MAGGIO
Si comunica che, come da calendario scolastico, sono prossime alcune ricorrenze che hanno un grande valore simbolico per la Sardegna e per l’Italia.
Il Piano Annuale degli Impegni, come sapete redatto ed approvato ad avvio dell’anno scolastico, non poteva ovviamente tener conto dell’attuale straordinaria situazione. Fermi restando i giorni di assoluta sospensione di ogni attività didattica, ovvero le festività nazionali, il giorno previsto dal calendario scolastico regionale, i sabati e le domeniche, per gli altri giorni viene lasciata discrezione ai docenti di poterli considerare come giorni di scuola (seppure “a distanza”) ma con l’accordo delle rispettive classi.
Riepilogando:
25 aprile | sabato | 75° Anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo |
26 aprile | domenica | |
27 aprile | lunedì | (*) |
28 aprile | martedì | Sa Die de sa Sardigna – Festa de su Pòpulu Sardu |
29 aprile | mercoledì | (*) |
30 aprile | giovedì | (*) |
1° maggio | venerdì | Festa dei Lavoratori |
2 maggio | sabato | |
3 maggio | domenica |
(*) attività didattiche a discrezione dei docenti di comune accordo con le rispettive classi
La didattica a distanza, inoltre, non può farci desistere dal nostro dovere di formazione sociale e civica. Il tema dei diritti e delle libertà può e deve essere oggetto di riflessione con i nostri studenti a partire dalla difficile situazione che stiamo vivendo e che vede la limitazione di molte libertà fondamentali, in nome del diritto alla vita e alla salute. Auspico che i docenti stimolino, attraverso il significato di queste giornate di “festa”, preziose occasioni di approfondimento e di confronto con gli studenti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
GIOVANNI MARIA MUTZU