BES – Bisogni Educativi Speciali
Rientrano nella categoria dei BES tutti gli alunni:
- con disabilità certificata secondo la legge 104/92
- con disturbi specifici dell’apprendimento certificati secondo la legge 170/2010 – DSA
- con altri bisogni educativi con DM 27/12/2012 e con CM 8/2013
- svantaggiati dalla non conoscenza della lingua italiana
Per gli alunni di cui al punto 1 è obbligatorio redigere un
PEI (Piano Educativo Individualizzato)
Per gli alunni di cui al punto 2 è obbligatorio redigere un
PDP (Piano Didattico Personalizzato)
Per gli alunni di cui ai punti 3 e 4 è lasciata una certa discrezionalità al CdC
I modelli da utilizzare possono essere scaricati qui di seguito:
MODELLO A1 | MODELLO A2 | MODELLO A3 |
Non è consentito modificare i modelli o usarne altri
Sarà cura del coordinatore di classe – coadiuvato da tutto il CdC – redigere il PDP o PEI a seconda delle indicazioni contenute nelle certificazioni rispettive di ciascun alunno, farlo firmare a tutti i docenti, ai genitori e all’alunno interessato prima di consegnarlo.