CineForum Panedda 2017-2018

RETROSPETTIVA SUL CINEMA DI
ALFRED HITCHCOCK

Giovedì 14 dicembre 2017, ore 14.00

 

NODO ALLA GOLA 

Poco prima di un ricevimento nel loro appartamento a New York, Brandon Shaw e Phillip Morgan, due giovani raffinati presunti omosessuali e conviventi, uccidono strangolandolo con una corda l’amico David Kentley, e ne nascondono il corpo in un baule antico sul quale, per evitare che possa essere aperto, viene preparata la tavola per il party. Nonostante l’accaduto s’inizia la festa, a cui Brandon ha invitato anche il loro ex professore Rupert Cadell, ammirato per le sue teorie sulla relatività dei concetti di bene e male e sull’omicidio come privilegio riservato a pochi eletti. Brandon, non perde occasione per far battute a doppio senso in modo da dimostrare la sua superiorità intellettuale, sperando che il professore le colga e apprezzi il gesto da lui compiuto. Phillip invece si abbandona all’alcool per tentare inutilmente di nascondere il suo nervosismo. Mentre tutti gli invitati si interrogano sull’assenza di David e se ne preoccupano, Brandon si diverte. Cadell intuisce che è avvenuto qualcosa di grave e cerca conferme ai suoi sospetti. Ritornato in casa con un pretesto dopo la fine della festa, il professore induce Brandon a confessare e poi condanna le sue azioni, assicurando i due assassini alla giustizia.

Giovedì 18 gennaio 2018, ore 14.00

 

 LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE

L’avvocato e poliziotto John Ferguson, Scottie per gli amici, soffre di vertigini. Durante un inseguimento sui tetti dei grattacieli di San Francisco, aggrappato a una grondaia e sospeso nel vuoto, vede un collega precipitare al suolo nel tentativo di salvarlo. A seguito di quest’incidente, si dimetterà dalla polizia. Un suo ex-compagno di college, Gavin Elster, divenuto grosso imprenditore nel campo dei cantieri navali, gli chiede di incontrarlo. Vorrebbe affidargli l’incarico di sorvegliare sua moglie Madeleine, vittima di strane ossessioni. La donna si identifica con la bisnonna materna, Carlotta Valdés, la quale morì suicida a ventisei anni, la stessa età di Madeleine. Scottie esita ma Elster gli mostra, durante una cena in un lussuoso ristorante, la moglie. La misteriosa bellezza della donna è tale che Scottie ne è conquistato e assume l’incarico. Incomincia a pedinarla… il film di Hitchcock forse tra i più rappresentativi del tema dell’ambiguità!

Giovedì 15 febbraio 2018, ore 14.00

 

 PSYCO

Il leggendario capolavoro di Hitchcock interpretato dalla star del brivido Antony Perkins nei panni dello psicotico Norman Bates, la cui vecchia casa buia con annesso motel non è certo il luogo ideale in cui passare una serata tranquilla. Lo scoprirà a sue spese Marion Crane, la sventurata turista il cui viaggio termina tragicamente con la celeberrima scena della doccia. Prima un detective privato e poi la sorella di Marion si metteranno sulle sue tracce, in un crescendo di orrore e suspense che culmina nel terrificante epilogo in cui si svela l’identità del misterioso assassino. 

 Giovedì 15 marzo 2018, ore 14.00

 

 LA FINESTRA SUL CORTILE

Tra tutte le pellicole di Hitchcock, La finestra sul cortile è quella che più dimostra il genio del regista del brivido. Quando il fotoreporter Jeffries si trova costretto all’immobilità con una gamba ingessata inizia a spiare le vite private del vicinato dalla finestra che dà sul cortile e ben presto ne diventa ossessionato. Quando sospetta che un uomo abbia assassinato la moglie brontolona, Jeffries ricorre all’aiuto della sua altolocata ed affascinante fidanzata per indagare su una catena di eventi equivoci che culmineranno in uno dei finali più memorabili e mozzafiato della storia del cinema.

Giovedì 19 aprile 2018, ore 14.00

 

GLI UCCELLI

In questo film, uno dei suoi capolavori più sconvolgenti e memorabili, Hitchcock sguinzaglia stormi di ferocissimi pennuti. In quanto a terrore questo film non teme rivali. Quando l’avvenente bionda Melanie Daniels arriva a Bodega Bay per far visita allo scapolo d’oro Mitch Brenner, viene inspiegabilmente aggredita da un gabbiano. All’improvviso, migliaia di uccelli assediano la città, assalgono bambini all’uscita della scuola e passanti in una terrificante serie di attacchi. Uno dei film più spaventosi della rivolta della natura contro l’uomo.

Giovedì 10 maggio 2018, ore 14.00

 

MARNIE

L’industriale Mark Rutland ha sposato una ragazza affetta da cleptomania, Marnie. La ragazza non riesce a ricambiare l’affetto del marito e a lasciarsi andare e tutti i tentativi di lui per sciogliere la barriera di freddezza della giovane s’infrangono miseramente. Mark comprende che Marnie deve le sue debolezze psichiche ad una drammatica esperienza che ha turbato la sua infanzia, decide così di recarsi con Marnie a casa della madre per trovare la spiegazione del suo strano comportamento.

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...