CIRC. N. 001/20-21 – SESSIONE STRAORDINARIA DELL’ESAME DI STATO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE PER L’A.S. 2019/2020 – CANDIDATI ESTERNI
CIRCOLARE N. 001 del 2 settembre 2020
Ai Docenti della VAFM
Ai candidati esterni
Al sito web
p.c. Al DSGA
Oggetto – Sessione straordinaria dell’esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 – candidati esterni.
La sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione ha inizio il giorno 9 settembre 2020, con l’avvio dei colloqui. L’esame si svolgerà in presenza, salvo eventuali misure sanitarie di sicurezza. L’ammissione dei candidati esterni è subordinata al superamento in presenza degli esami preliminari con un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline per le quali sostengono la prova. L’esito positivo dell’esame preliminare, anche in caso di mancato superamento dell’esame di Stato, vale come idoneità all’ultima classe. La commissione della classe VAFM, nella stessa composizione in cui ha operato nella sessione ordinaria, si insedierà lunedì 7 settembre 2020 alle ore 9.00.
Il colloquio si svolgerà ai sensi dell’articolo 17 dell’Ordinanza Esame di Stato secondo ciclo, con le seguenti precisazioni:
a) l’argomento dell’elaborato di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), dell’Ordinanza esame di Stato secondo ciclo è assegnato ai candidati esterni dal consiglio di classe, su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo, al termine degli esami preliminari ed è depositato in un plico chiuso sino ai termini di cui alla lettera b). Il dirigente scolastico garantisce la conservazione, integrità e segretezza del plico;
b) l’argomento è comunicato a ciascun candidato esterno dal 21 al 24 agosto 2020. L’elaborato, in formato pdf, è trasmesso dal candidato ai docenti delle discipline di indirizzo, per posta elettronica, entro e non oltre il 4 settembre 2020;
c) ai fini della scelta del testo di cui all’articolo 17, comma 1, lettera b), dell’Ordinanza Esame di Stato secondo ciclo, si fa riferimento al documento del consiglio di classe collegato alla commissione cui il candidato esterno è assegnato.
Il colloquio inizierà con l’esposizione dell’elaborato da parte dei candidati. In merito al prosieguo dello stesso (art.16, comma 3 dell’O.M. n.10 del 16 maggio 2020) la commissione provvederà alla predisposizione dei materiali di cui all’art.17 comma 1, lettera c); si precisa che l’assegnazione del materiale ai singoli candidati sarà effettuata il giorno stesso in cui si svolgono i colloqui, prima del loro inizio.
L’esposizione da parte del candidato esterno dell’esperienza di PCTO prevista dall’articolo 17, comma 1, lettera d), e l’accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione” di cui all’articolo 17, comma 1, lettera e), dell’Ordinanza esame di Stato secondo ciclo sono effettuati se il candidato ha svolto tali esperienze e attività nel proprio percorso di studi.
Il protocollo, per l’organizzazione e lo svolgimento in sicurezza degli Esami conclusivi di Stato 2019 -2020, è pubblicato sul sito della scuola.
Ambienti dedicati al colloquio
AULA MAGNA (sottopiano)
Ingresso e uscita: giardino di via Acquedotto
Servizi riservati agli studenti: bagni piano terra via Acquedotto
Servizi riservati ai docenti: bagni piano terra via Mameli
Ambiente dedicato all’accoglienza e all’isolamento: AULA n. 13 (piano terra)
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Luigi Antolini)