CIRC. N. 004/20-21 – SORVEGLIANZA SANITARIA AI SENSI DEI DD.LL. 81 DEL 2008 E N. 34 DEL 2020

CIRCOLARE N. 004/20-21 DEL 05/09/2020

 

AI DOCENTI

AL DSGA

AL PERSONALE ATA

AGLI ATTI DELLA SCUOLA

 

Oggetto: Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.L. 81 del 2008 e n. 34 del 19 maggio 2020
L’art. 83 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 dispone l’avvio della “sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità”.
Pertanto, tutti i lavoratori in servizio per l’a.s. 2020/2021 presso questa Istituzione Scolastica che ritengono di essere in condizioni di fragilità devono:

  1. rivolgersi tempestivamente al proprio medico di Medicina Generale che provvederà in virtù delle patologie delle quali è affetto a certificare lo stato di malattia;
  1. Il lavoratore, qualora il Medico Curante non lo ritenesse in condizioni di disagio tale da beneficiare di un periodo di malattia, potrà chiedere che gli venga rilasciata una certificazione attestante le patologie sofferte, il grado di evoluzione delle stesse e le terapie adottate; potrà così consultare il medico Competente nominato dalla scuola e informarlo dei dati sanitari ricevuti dal medico di Medicina Generale o dallo specialista del SSN;
  2. Il Medico Competente, dall’esame della certificazione sanitaria o dalle risultanze dell’eventuale visita medica, trasferirà al Dirigente Scolastico, nel pieno rispetto della normativa sulla tutela della privacy, i nominativi dei “lavoratori fragili” indicando gli adeguati strumenti di tutela.
  3. La richiesta dove pervenire all’indirizzo di posta elettronica dell’Istituto (caselle PEO oppure PEC) utilizzando il modello allegato.

In considerazione della ripresa delle lezioni in presenza, il personale interessato è invitato a procedere con la massima celerità nell’avvio dell’iter sopra descritto.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Luigi Antolini

MODULO LAVORATORI FRAGILI

Potrebbero interessarti anche...