CIRC. N. 005 – IL CANALE TELEGRAM DEL PANEDDA
CIRCOLARE N. 5 DEL 04/09/2019
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE
OGGETTO: IL CANALE TELEGRAM DEL PANEDDA
Questo Istituto, aqnmche quest’anno scolastico, ha aperto su Telegram il proprio canale ufficiale ITCT Panedda.
Cosa è Telegram? Telegram è un’applicazione gratuita che non ha fini commerciali, non ha pubblicità e non chiede sottoscrizioni. Inoltre è multipiattaforma permettendo di essere utilizzata su qualsiasi dispositivo (su smartphone, su tablet, su PC, su Mac…).
Si ricorda che questo nuovo servizio integra e non sostituisce il sito web della scuola, che rimane il canale ufficiale di informazione, e che il canale Telegram ITCT Panedda vuole essere un modo discreto e non invasivo per tenersi sempre informati con le circolari e le altre comunicazioni ufficiali della scuola.
Ai docenti che non lo avessero ancora si ricorda che per poter ricevere le notizie del canale, tutto il personale e l’utenza sono caldamente esortati a scaricare sul proprio smartphone l’app Telegram Messenger LLP.
Ad installazione conclusa aprire e iniziare a usare Telegram premendo sul pulsante “Apri”. Quando si apre Telegram per la prima volta occorre fare l’iscrizione e creare il proprio profilo utente digitando il numero di telefono del cellulare (Telegram invierà un SMS con un codice di conferma) e digitando il proprio nome e cognome. A procedura conclusa l’icona di Telegram viene aggiunta alle applicazioni dello smartphone.
A questo punto, dopo avere aperto Telegram, utilizzando la ricerca (l’icona della lente d’ingrandimento in alto a destra) scrivere il nome del canale ITCT Panedda o l’id_channel @itctpanedda e aggiungersi.
Similmente è possibile aggiungersi a tutti i canali rispondenti ai propri interessi (ad es. i canali dell’ANSA @ansagram, delle notizie RAI @RAInews_24, de La Repubblica @repubblica, di Orizzonte Scuola @orizzontescuola, del MIUR @Miur_Social, ecc.).
Per qualunque ulteriore informazione o per essere assistiti nella procedura di cui sopra è disponibile il docente Francesco Falchi.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Giovanni Maria Mutzu