Funzioni strumentali

CIRCOLARE N. 17 DEL 18/09/2015

 

AI DOCENTI

Si riportano di seguito le aree che si ritengono indispensabili al fine del buon funzionamento del nostro Istituto.

Le aree individuate saranno soggette all’approvazione da parte del Collegio e sono aperte ad eventuali integrazioni e/o modifiche

 

 

 

AREA  1

 

VALUTAZIONE DI SISTEMA – INVALSI (due docenti)

-Migliorare il tasso di successo scolastico degli studenti

-Monitorare l’implementazione delle azioni di miglioramento relative agli esiti e ai processi Invalsi.
-Raggiungere una maggiore equità negli esiti sia all’interno delle classi, sia  tra classi parallele

-Favorire la condivisione di obiettivi e strumenti tra docenti delle diverse discipline

 

 

AREA   2

 

RAPPORTI CON L’EXTRASCUOLA

-Coordinare e gestire esperienze di stage formativi

-Coordinare e gestire esperienze di orientamento al lavoro

-Creare  una rete di rapporti con extra-scuola e con il territorio 

 

 

AREA  3

 

SUPPORTO AGLI STUDENTI  (due docenti)

-Coordinare le  attività di orientamento in ingresso e in uscita

-Organizzare le attività di recupero per gli alunni in difficoltà e le attività di integrazione per gli alunni stranieri.

-Curare i rapporti scuola famiglia fungendo da tramite tra la segreteria alunni e i coordinatori

-Curare l’integrazione degli studenti diversamente abili; degli stranieri; BES e con DSA

-Coordinare le attività del CIC e degli operatori dell’ASL e del  SERD

 

 

AREA   4

 

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA

-Curare l’aggiornamento del sito WEB relativamente all’aspetto didattico (pubblicità di eventi, progetti, iniziative attuate all’interno della scuola)

-Coordinare l’informatizzazione delle comunicazione scuola-famiglia;

-Aggiornare il Piano dell’Offerta Formativa 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Giovanni Maria MUTZU

Potrebbero interessarti anche...