CIRC. N. 027 – ELEZIONI SCOLASTICHE A.S. 2019/2020
CIRCOLARE N. 27 DELL’08.10.2019
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
AL PERSONALE ATA
ALLE FAMIGLIE
ALL’ ALBO
ELEZIONI SCOLASTICHE A.S. 2019/2020
INDICAZIONI OPERATIVE
Si comunica che sono indette le elezioni scolastiche
- DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI NEI CONSIGLI DI CLASSE
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CONSIGLI DI CLASSE
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO per l’a.s. 2019-2020
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLE CONSULTE PROVINCIALI per il biennio 2019-2021
Le votazioni si svolgeranno nell’ambito di ASSEMBLEE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI CONVOCATE SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:
ASSEMBLEA DEI GENITORI: LUNEDÍ 28/10/2019 ore 17.00;
ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI: LUNEDÍ 28/10/2019 ore 12.00
ORGANIZZAZIONE DELLE ASSEMBLEE:
- CORSO DIURNO
LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI SI SVOLGERANNO NEL CORSO DELLA MATTINATA DI LUNEDÍ 28/10/2019, SECONDO LA SEGUENTE PROCEDURA:
ore 8.10 – 12.00 Lezione regolare
ore 12.00 Inizio dell’assemblea di Classe: il docente in orario, a ciò delegato dal Preside, illustra le problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informa sulle modalità di espressione del voto. Si discutono i problemi inerenti la classe.
Entro le ore 13.00 : costituzione del seggio elettorale (uno per classe composto da: n.1 presidente, n.1 segretario e n. 1 scrutatore) ed operazioni di voto.
Per i rappresentanti nel Consiglio di Classe, al termine delle operazioni di voto, ultimate le
operazioni di scrutinio, il seggio procede alla proclamazione degli eletti, classe per classe.
Si ricorda che la consistenza numerica della componente genitori e alunni nei Consigli di Classe è di N° 2 rappresentanti.
- Le elezioni avvengono sulla base di un’unica lista per classe comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
- Ciascun elettore può esprimere una sola preferenza.
- Nell’ipotesi in cui due o più candidati riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
Nel corso dell’assemblea gli studenti, in concomitanza con l’elezione dei rappresentanti di classe, procederanno alla votazione
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO per l’a.s. 2019-2020
La consistenza numerica dei rappresentanti è la seguente:
- 4 rappresentanti degli alunni;
- Si precisa quanto segue:
- Per l’elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto si adotta il sistema delle liste concorrenti.
- Le buste contenenti le preferenze relative ai rappresentanti di istituto, dovranno essere sigillate e consegnate presso l’ufficio docenti ( signora Franca).
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLE CONSULTE PROVINCIALI per il biennio 2019-2021
- 2 rappresentanti degli alunni;
- I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita
- Nessun candidato può essere incluso in più liste, né può presentarne alcuna
- Le liste possono contenere anche un solo nominativo, e comunque, un numero di candidati fino a 4 per la Consulta Provinciale
- Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista
- I candidati devono sottoscrivere una dichiarazione di accettazione, da allegare alla lista, con firma autenticata dal capo di istituto o da un suo delegato
- Ogni studente può esprimere un solo voto di preferenza pena la nullità della scheda
Lo spoglio sarà effettuato il giorno 30 ottobre
Terminate le assemblee, alle ore 13.55, gli studenti potranno uscire
La presentazione, agli studenti, delle liste avverrà dal 9.10 2019, per l’elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale le liste DEVONO ESSERE PRESENTATE PERSONALMENTE DA UNO DEI FIRMATORI ALLA SEGRETERIA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE DI ISTITUTO ( ufficio signora Franca), non oltre le h. 12 del 14.10.2019
La campagna elettorale avverrà dal 22.10 2019 al 25.10.2019, durante le ore curriculari, dietro richiesta al preside da parte dei presentatori e/o candidati, secondo un calendario da concordare con il Dirigente Scolastico
- RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI SI SVOLGERANNO NEL POMERIGGIO DI LUNEDÍ 28/10/2019 DALLE ORE 17.00 SECONDO LA SEGUENTE PROCEDURA:
ore 17.00: apertura dei lavori dell’assemblea (di tutte le classi congiunte).
Il Preside o un suo delegato illustra le problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informa sulle modalità di espressione del voto.
ore 17.30: si costituisce il seggio elettorale (n.1 Presidente, n.1 segretario e n.1 scrutatore).
ore 17.30 – 19.30: Operazioni di voto.
ore 19.30: Chiusura delle votazioni, operazioni di scrutinio e proclamazione degli eletti.
Si ricorda che la consistenza numerica della componente genitori nei Consigli di Classe è di N° 2 rappresentanti.
- CORSO SERALE:
LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI SI SVOLGERANNO NEL CORSO DI UN’ASSEMBLEA DA TENERSI DALLE ORE 17.10 ALLE ORE 19.10 DI LUNEDÍ 28/10/2019, SECONDO LA PROCEDURA INDICATA PER LE CLASSI DEL MATTINO.
In questo caso la consistenza numerica della componente alunni nei Consigli di Classe è di N° 3 rappresentanti. Manca la componente genitori.
- ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
La consistenza numerica dei rappresentanti è la seguente:
NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO:
- 4 rappresentanti degli alunni;
- Si precisa quanto segue:
- Per l’elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto si adotta il sistema delle liste concorrenti.
- Le buste contenenti le preferenze relative ai rappresentanti di istituto, dovranno essere sigillate e consegnate presso l’ufficio docenti ( signora Franca).
Lo spoglio sarà effettuato il giorno 30 ottobre
Terminate le assemblee le lezioni riprenderanno regolarmente.
Nel corso dell’assemblea gli studenti, in concomitanza con l’elezione dei rappresentanti di classe, procederanno alla votazione
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO per l’a.s. 2019-2020
La consistenza numerica dei rappresentanti è la seguente:
- 4 rappresentanti degli alunni;
- Si precisa quanto segue:
- Per l’elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto si adotta il sistema delle liste concorrenti.
- Le buste contenenti le preferenze relative ai rappresentanti di istituto, dovranno essere sigillate e consegnate presso l’ufficio docenti ( signora Franca).
- DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLE CONSULTE PROVINCIALI per il biennio 2019-2021
- 2 rappresentanti degli alunni;
- I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita
- Nessun candidato può essere incluso in più liste, né può presentarne alcuna
- Le liste possono contenere anche un solo nominativo, e comunque, un numero di candidati fino a 4 per la Consulta Provinciale
- Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista
- I candidati devono sottoscrivere una dichiarazione di accettazione, da allegare alla lista, con firma autenticata dal capo di istituto o da un suo delegato
- Ogni studente può esprimere un solo voto di preferenza pena la nullità della scheda
Lo spoglio sarà effettuato il giorno 30 ottobre
La presentazione, agli studenti, delle liste avverrà dal 9.10 2019, per l’elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale le liste DEVONO ESSERE PRESENTATE PERSONALMENTE DA UNO DEI FIRMATORI ALLA SEGRETERIA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE DI ISTITUTO ( ufficio signora Franca), non oltre le h. 12 del 14.10.2019
La campagna elettorale avverrà dal 22.10 2019 al 25.10.2019, durante le ore curriculari, dietro richiesta al preside da parte dei presentatori e/o candidati, secondo un calendario da concordare con il Dirigente Scolastico
Le urne contenenti i voti per il Consiglio di Istituto saranno sigillate e custodite a cura della Commissione Elettorale che, raccolta anche l’espressione di voto degli studenti lavoratori del corso serale, procederà, nel giorno 30/10/2019, alla riassunzione dei voti di lista o di preferenza.
Per lo spoglio delle schede del mattino sarà impiegato, dalle ore 8.30 del 30/10/2019 il seggio elettorale della Classe VA Turismo, così come costituito per l’elezione dei rappresentanti dei Consigli di classe, sotto la supervisione della commissione elettorale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Giovanni Maria Mutzu