CIRC. N. 034/20-21 – ELEZIONI SCOLASTICHE A.S. 2020/2021 – INDICAZIONI OPERATIVE
CIRCOLARE N. 034/20-21 DEL 19/10/2020
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
AI GENITORI
AL DSGA
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB
OGGETTO: ELEZIONI SCOLASTICHE A.S. 2020/2021 – INDICAZIONI OPERATIVE
Si comunica che sono indette le elezioni scolastiche
- dei Rappresentanti dei genitori nei consigli di classe
- dei Rappresentanti degli studenti nei consigli di classe
- dei Rappresentanti degli studenti nella consulta provinciale
Le votazioni si svolgeranno nell’ambito di assemblee dei genitori e degli studenti convocate secondo il seguente calendario:
ASSEMBLEA DEI GENITORI: martedì 27.10.2020 ore 17.00
mercoledì 28.10.2020 ore 17.00
ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI: giovedì 29.10. 2020 ore 12.05
ORGANIZZAZIONE DELLE ASSEMBLEE:
- CORSO DIURNO
Le elezioni dei rappresentanti degli studenti si svolgeranno giovedì 29.10. 2020, dalle ore 12.05 alle ore 13.05, secondo la seguente procedura:
ore 8.10-12.05: lezione regolare
ore 12.05-13.05:
- il docente in orario, a ciò delegato dal preside, deve partecipare a tutte le operazioni e, oltre che vigilare per il buon andamento dei lavori, illustra le problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informa sulle modalità di espressione del voto.
- si discutono i problemi inerenti la classe.
- costituzione del seggio elettorale (uno per classe composto da: n.1 presidente, n.1 segretario e n. 1 scrutatore) ed operazioni di voto
- si vota per i rappresentanti di classe e per i rappresentanti della consulta
Per i rappresentanti nel Consiglio di Classe, al termine delle operazioni di voto, ultimate le operazioni di scrutinio, il seggio procede alla proclamazione degli eletti, classe per classe.
Si ricorda che la consistenza numerica della componente genitori e alunni nei Consigli di Classe è di n° 2 rappresentanti.
- Le elezioni avvengono sulla base di un’unica lista per classe comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
- Ciascun elettore può esprimere una sola preferenza.
- Nell’ipotesi in cui due o più candidati riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
Nel corso dell’assemblea gli studenti, in concomitanza con l’elezione dei rappresentanti di classe, procederanno alla votazione dei rappresentanti degli studenti nelle consulte provinciali (2 rappresentanti degli alunni)
I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita
- Nessun candidato può essere incluso in più liste, né può presentarne alcuna
- Le liste possono contenere anche un solo nominativo, e comunque, un numero di candidati fino a 4 per la Consulta Provinciale
- Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista
- I candidati devono sottoscrivere una dichiarazione di accettazione, da allegare alla lista, con firma autenticata dal capo di istituto o da un suo delegato
- Ogni studente può esprimere un solo voto di preferenza pena la nullità della scheda
La campagna elettorale avverrà dal 14/10/2020 al 23/10/2020, durante le ore curriculari, secondo un calendario da concordare con la prof.ssa Muganu.
Terminate le operazioni di voto, alle ore 13.05, le lezioni riprenderanno regolarmente.
I docenti in servizio alla V ora, dovranno permanere in classe per vigilare e garantire il rispetto delle norme di contenimento COVID-19.
Le urne contenenti i voti per la Consulta Provinciale saranno sigillate, ritirate dai collaboratori scolastici e custodite a cura della Commissione Elettorale
- RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI SI SVOLGERANNO secondo la seguente procedura
martedì 27/10/2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (corsi A-B-C Turismo)
mercoledì 28/10/2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (corsi A AFM e D-E-F Turismo)
ore 17.00: apertura dei lavori dell’assemblea
Professor Falchi, a ciò delegato dal DS, illustrerà le problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informa sulle modalità di espressione del voto.
ore 17.30: si costituisce il seggio elettorale (n. 1 Presidente, n. 1 segretario e n. 1 scrutatore)
ore 17.30 – 19.00: Operazioni di voto.
ore 19.00: Chiusura delle votazioni, operazioni di scrutinio e proclamazione degli eletti.
Le votazioni dei rappresentanti dei genitori, si terranno nei locali dell’Aula Magna, secondo il protocollo siglato il 06 agosto 2020 fra Ministero dell’istruzione e OO.SS. (distanziamento, uso della mascherina, pulizia delle mani, divieto di assembramento).
I genitori partecipano nel rispetto delle seguenti condizioni:
- dovranno igienizzarsi le mani utilizzando gli appositi dispenser presenti all’ingresso;
- dovranno indossare la mascherina e mantenere sempre il distanziamento sociale;
- dovranno registrarsi compilando il modulo messo a disposizione presso la bidelleria
- non dovranno presentare sintomatologia respiratoria o febbre superiore a 37.5° C il giorno della riunione e nei tre giorni precedenti;
- rispetto al giorno della riunione, non aver avuto contatti negli ultimi 14 giorni con persone affette da COVID-19, non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- non provenire da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;
- non avvertire sintomi influenzali.
- CORSO CPIA SERALE:
Le elezioni dei rappresentanti degli studenti si svolgeranno nel corso di un’assemblea da tenersi dalle ore 20.15 alle ore 21.10 di GIOVEDÌ 29.10. 2020, secondo la procedura indicata per le classi del mattino.
In questo caso la consistenza numerica della componente alunni nei Consigli di Classe è di N° 3 rappresentanti. Manca la componente genitori.
Si vota anche per i rappresentanti della consulta provinciale.
I docenti in servizio alla IV ora, dovranno permanere in classe per vigilare e garantire il rispetto delle norme di contenimento COVID-19.
Le urne contenenti i voti per la Consulta Provinciale saranno sigillate, ritirate dai collaboratori scolastici e custodite a cura della Commissione Elettorale.
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Luigi Antolini)
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 D.L. 39/93)