CIRC. N. 040/20-21 – SVOLGIMENTO DELLE ASSEMBLEE E DELLE OPERAZIONI DI VOTO PER LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE E PER I RAPPRESENTANTI NELLA CONSULTA PROVINCIALE
CIRCOLARE N. 040/20-21 DEL 28/10/2020
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
AI GENITORI
AL DSGA
ALLA COMMISSIONE ELETTORALE
AL SITO WEB
OGGETTO: SVOLGIMENTO DELLE ASSEMBLEE E DELLE OPERAZIONI DI VOTO PER LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE E PER I RAPPRESENTANTI NELLA CONSULTA PROVINCIALE
Il giorno 29 ottobre 2020 si terranno le Elezioni per designare i rappresentanti delle componenti Genitori e Studenti nei Consigli di Classe e per designare i rappresentanti degli studenti nella Consulta Provinciale. Saranno costituiti appositi seggi telematici sotto la supervisione e responsabilità del prof. Falchi, componente della Commissione Elettorale.
ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE – COMPONENTE STUDENTI
ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLA CONSULTA PROVINCIALE
- Si svolgerà regolare attività didattica in presenza (classi quarte) e a distanza (tutte le altre classi) sino alle ore 13.55. Le classi in presenza sono autorizzate ad uscire alle ore 13.55 per poter partecipare, dal proprio domicilio, alle assemblee online.
- Le operazioni di voto avverranno all’interno di assemblee di classe da svolgersi in modalità telematica utilizzando Meet dalle ore 13.55 alle ore 15.50 (7ª e 8ª ora).
- Dalle ore 14.00 gli studenti di ogni classe, utilizzando il proprio account, accederanno alle rispettive stanze virtuali create appositamente su Meet.
- Ogni studente riceverà sulla propria casella @panedda.it il link per raggiungere la propria classe e partecipare alla riunione. Nella stessa mail riceverà, inoltre, un codice personale da utilizzare per poter esprimere il proprio voto in modo da garantirne la segretezza e l’anonimato.
- I docenti in servizio alla 7ª e 8ª ora firmeranno sul registro elettronico e scriveranno “Assemblea di classe”; gli studenti presenti sino alla 6ª ora manterranno lo loro presenza anche alle ore successive se partecipano all’assemblea e votano; non è necessario che i docenti partecipino alle assemblee degli studenti.
- Al termine di ciascuna Assemblea avranno inizio le operazioni di voto e ogni studente potrà autonomamente esprimere le sue preferenze (due per l’elezione dei rappresentanti di classe e una per l’elezione dei rappresentanti nella consulta provinciale).
- Le operazioni di voto si chiuderanno alle ore 16.00, dopo tale orario non sarà più possibile votare e l’urna telematica verrà chiusa.
ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE – COMPONENTE GENITORI
- Le operazioni di voto avverranno all’interno di un’assemblea generale di tutte le classi congiunte da svolgersi in modalità telematica utilizzando Meet dalle ore 17.00.
- Dalle ore 17.00, i genitori, utilizzando l’account istituzionale del proprio figlio, accederanno alla stanza virtuale creata appositamente su Meet.
- Ogni genitore riceverà sulla casella @panedda.it del proprio figlio il link per raggiungere la stanza virtuale e partecipare alla riunione. Nella stessa mail riceverà, inoltre, la lista dei genitori degli studenti della classe del proprio figlio, e una coppia di codici personali da utilizzare da ciascun genitore per poter esprimere il proprio voto in modo da garantirne la segretezza e l’anonimato.
- L’Assemblea sarà condotta dal DS o da un suo delegato insieme ai Coordinatori delle Classi Prime.
- Al termine dell’Assemblea avranno inizio le operazioni di voto e ogni genitore potrà autonomamente esprimere le sue preferenze (due per ciascun genitore).
- Le operazioni di voto proseguiranno sino alle ore 20.00. Dopo tale orario non sarà più possibile votare e l’urna telematica verrà chiusa.
SEZIONE CPIA – SERALE
- Anche la sezione CPIA serale dell’Istituto partecipa alle elezioni dei rappresentanti di classe per la sola componente studenti e per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nella Consulta Provinciale.
- Si svolgerà regolare attività didattica in presenza (classe quarta) e a distanza (tutte le altre classi) sino alle ore 20.05. La classe Quarta in presenza è autorizzata ad uscire alle ore 20.05 per poter partecipare, dal proprio domicilio, alle assemblee online.
- Le operazioni di voto avverranno all’interno di assemblee di classe da svolgersi in modalità telematica utilizzando Meet dalle ore 20.05 alle ore 22.10 (4ª e 5ª ora).
- Dalle ore 20.10 gli studenti di ogni classe, utilizzando il proprio account, accederanno alle rispettive stanze virtuali create appositamente su Meet.
- Ogni studente riceverà sulla propria casella @panedda.it il link per raggiungere la propria classe e partecipare alla riunione. Nella stessa mail riceverà, inoltre, un codice personale da utilizzare per poter esprimere il proprio voto in modo da garantirne la segretezza e l’anonimato.
- I docenti in servizio alla 4ª e 5ª ora firmeranno sul registro elettronico e scriveranno “Assemblea di classe”; gli studenti presenti sino alla 3ª ora manterranno lo loro presenza anche alle ore successive se partecipano all’assemblea e votano; non è necessario che i docenti partecipino alle assemblee degli studenti.
- Al termine di ciascuna Assemblea avranno inizio le operazioni di voto e ogni studente potrà autonomamente esprimere le sue preferenze (due per l’elezione dei rappresentanti di classe e una per l’elezione dei rappresentanti nella consulta provinciale).
- Le operazioni di voto si chiuderanno alle ore 22.10, dopo tale orario non sarà più possibile votare e l’urna telematica verrà chiusa.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Luigi Antolini