Circ. n. 41 – Promemoria Elezioni Rappresentanti Studenti
CIRCOLARE N. 41 DEL 21/10/2015
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: PROMEMORIA PER ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI COLLEGIALI A.S. 2015-2016
Ricordando che in data 26 ottobre 2015 si svolgono le elezioni per i rappresentanti degli organi collegiali si comunica quanto segue:
Si vota per l’elezione dei rappresentanti degli studenti:
- Nel Consiglio di Classe
- Nel Consiglio di Istituto
- Nella Consulta Provinciale
Le elezioni si svolgeranno nel corso della mattinata di lunedi’ 26/10/2015, secondo la seguente procedura:
ore 8.10-11.10- Lezione regolare;
ore 11.10- Inizio dell’assemblea di Classe: il docente in orario, a ciò delegato dal Preside, illustra le problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informa sulle modalità di espressione del voto. Si discutono i problemi inerenti la classe.
Entro le ore 12.00 – costituzione del seggio elettorale ( uno per classe composto da: n.1 presidente, n.1 segretario e n. 1 scrutatore) ed operazioni di voto.
Per i rappresentanti nel Consiglio di Classe, al termine delle operazioni di voto , ultimate le operazioni di scrutinio, il seggio procede alla proclamazione degli eletti, classe per classe.
Ore 13.10 – uscita degli alunni da scuola.
Si ricorda che la consistenza numerica della componente alunni nei Consigli di Classe è di N° 2 rappresentanti.
- Le elezioni avvengono per ciascuna componente sulla base di un’unica lista per classe comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
- Ciascun elettore può esprimere una sola preferenza.
- Nell’ipotesi in cui due o più candidati riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
PER IL CORSO SERALE:
Le elezioni dei rappresentanti degli studenti si svolgeranno nel corso di un’assemblea da tenersi dalle ore 20.00 alle ore 22.00 di lunedì 26/10/2015, secondo la procedura indicata per le classi del mattino.
In questo caso la consistenza numerica della componente alunni nei Consigli di Classe è di N° 3 rappresentanti. Manca la componente genitori.
ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
le votazioni sono fissate per LUNEDI 26/10/2015, nell’ambito delle assemblee di classe in concomitanza con l’elezione dei rappresentanti di classe.
Le urne contenenti i voti per il Consiglio di Istituto saranno sigillate e consegnate alla segreteria della commissione elettorale istituita presso l’ ufficio amministrativo (affianco alla presidenza), che raccolta l’espressione di voto degli studenti del corso serale, procederà, nel giorno 27/10/2015, alla riassunzione dei voti di lista o di preferenza, nonché alla proclamazione degli eletti.
Per lo spoglio delle schede sarà impiegato, dalle ore 9.00 del 27/10/2015 il seggio elettorale della Classe VA AFM sotto la supervisione della commissione elettorale.
La consistenza numerica dei rappresentanti è la seguente:
NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO: n.4 rappresentanti degli alunni;
Si precisa:
Ogni studente può esprimere due voti di preferenza pena la nullità della scheda.
ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI PER LA CONSULTA PROVINCIALE
Le votazioni sono fissate per LUNEDI’ 26/10/2015, nell’ambito delle assemblee di classe in concomitanza con l’elezione dei rappresentanti di classe e di Istituto .
Le urne contenenti i voti per LA CONSULTA PROVINCIALE saranno sigillate e consegnate alla segreteria della commissione elettorale istituita presso l’ ufficio amministrativo (affianco alla presidenza), che raccolta l’espressione di voto degli studenti del corso serale, procederà, nel giorno 27/10/2015, alla riassunzione dei voti di lista o di preferenza, nonché alla proclamazione degli eletti.
Per lo spoglio delle schede sarà impiegato, dalle ore 9.00 del 27/10/2015 il seggio elettorale della Classe VA AFM sotto la supervisione della commissione elettorale.
La consistenza numerica dei rappresentanti è la seguente:
NELLA CONSULTA PROVINCIALE:
– n.2 rappresentanti degli alunni;
Si precisa:
Ogni studente può esprimere un solo voto di preferenza pena la nullità della scheda.
A voi tutti buon lavoro.
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
GIOVANNI MARIA MUTZU