Elezioni Consiglio di Istituto
CIRCOLARE N. 58 DEL 07/11/2014
AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: ELEZIONI DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Si ricorda che per i giorni di domenica 16 (dalle ore 8.00 alle ore 12.00) e lunedì 17 novembre 2014 (dalle ore 8.00 alle ore 13.30) sono indette le votazioni per le elezioni del CONSIGLIO DI ISTITUTO dell’I.T.C.T. “D. Panedda” che durerà in carica per il triennio 2014/2015 – 2015/2016 – 2017/2018.
Considerato che la popolazione scolastica di questo Istituto ha una consistenza numerica superiore ai 500 alunni, la RAPPRESENTANZA delle COMPONENTI in seno all’eleggendo ORGANO COLLEGIALE sarà di 19 MEMBRI con il DIRIGENTE SCOLASTICO membro di diritto.
Per meglio disciplinare l’operazione di voto si invitano, per la mattina del giorno 17 novembre 2014 , le classi accompagnate dai loro docenti a seguire il seguente calendario:
dalle ore 8.20 alle ore 9,05 voteranno le classi prime
dalle ore 9.15 alle ore 10,05 voteranno le classi seconde
dalle ore 10.15 alle ore 11,00 voteranno le classi terze
dalle ore 11.20 alle ore 12,05 voteranno le classi quarte
dalle ore 12.50 alle ore 13,05 voteranno le classi quinte
Sull’apposita SCHEDA, contenente i numeri romani attribuiti, nell’ordine, a ciascuna lista presentata, i relativi motti e i nominativi dei candidati, il VOTO va espresso mediante la apposizione di una croce (X) sul numero romano relativo al motto prescelto e di eventuale altra croce (X) sul numero arabico indicante il candidato appartenente alla medesima lista.
- Per la Componente del PERSONALE DOCENTE ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza.
- Per la Componente dei GENITORI ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza. I genitori che hanno più figli nella medesima o in più classi, esercitano il diritto di voto una sola volta.
- Per la Componente STUDENTI ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza.
- Per la Componente del PERSONALE A.T.A. ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza.
Ai sensi dell’art.37 del D. L.vo n.297/94, il CONSIGLIO di ISTITUTO si intende validamente costituito anche nel caso in cui non tutte le componenti abbiano espresso la propria rappresentanza.
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Maria MUTZU