Circ. n. 64 – Attacchi di Parigi, momenti di riflessione

CIRCOLARE N.  64 DEL 16/11/2015

 

AGLI ALUNNI

AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA

 

OGGETTO: Attacchi di Parigi, momenti di riflessione

 

Dopo i gravissimi fatti di Parigi dobbiamo dare una risposta innanzitutto educativa e culturale. Così oggi scrive il Ministro della Pubblica Istruzione dott. Stefania Giannini:

“Le nostre scuole…. sono il primo luogo dove l’orrore può essere sconfitto, a diversi livelli di consapevolezza, che resta l’antidoto più efficace di fronte alla violenza e a questa guerra senza frontiere e senza eserciti. I nostri ragazzi hanno il diritto di sapere, di conoscere la storia, di capire da dove nasce ciò che stiamo vivendo in queste ore. Il nostro patrimonio di valori può essere difeso solo se le nuove generazioni sono aiutate ad uscire dall’indifferenza…. Dobbiamo parlarne con i nostri studenti e aiutarli a capire…. dobbiamo aiutarli a rifiutare, oggi più che mai, qualsiasi tentazione xenofoba o razzista…. L’educazione è il primo spazio in cui riaffermare i nostri valori, le nostre radici, quindi la nostra libertà….”

Per questo invita la scuola a dedicare oggi lunedì 16 novembre 2015 un minuto di silenzio alle vittime della strage parigina e un’ora alla riflessione sui fatti accaduti.

IL MINUTO DI SILENZIO VERRA’ SEGNALATO CON IL SUONO DELLA CAMPANA ALLE ORE 10.30

I DOCENTI DELLE ORE SUCCESSIVE ABBIANO CURA DI DEDICARE UN’ORA ALLA RIFLESSIONE SUI FATTI ACCADUTI

 

Il Dirigente Scolastico

Giovanni Maria Mutzu

Potrebbero interessarti anche...