Formazione docenti
CIRCOLARE N. 113 DEL 24/02/2015
AI DOCENTI
AL DSGA
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: Progetto Sardegna digitale: azione di formazione docenti
Nell’ambito di Scuola Digitale la Regione Sardegna ha avviato la fase di formazione dei docenti di tutte le istituzioni scolastiche della Sardegna.
Il progetto, che ha visto la prima azione nel dotare le scuole delle LIM e nella cablatura dei locali, si propone di innovare la didattica, promuovendo il passaggio dalla didattica tradizionale, basata sulla lezione frontale, a una didattica che sappia fare un uso intelligente e sistematico delle innovazioni e delle nuove opportunità messe a disposizione dallo sviluppo delle ICT in direzione della creazione di nuovi ambienti di apprendimento digitali attraverso i quali realizzare specifiche strategie di insegnamento e apprendimento.
I docenti formatori e gli insegnanti sono chiamati a condividere le proprie competenze ed esperienze in una logica di mutuo sostegno e a favorire la condivisione delle esperienze sia in una logica disciplinare che multidisciplinare, al fine di andare incontro alle differenti esigenze degli insegnanti.
Gli interventi di formazione si svolgeranno in due tranche, la prima in aprile-maggio, la seconda in settembre-ottobre.
Le attività saranno prioritariamente laboratoriali, partendo dal semplice supporto tecnologico per arrivare alla produzione di materiali didattici fruibili in classe, fino alla condivisione ed elaborazione di strategie di insegnamento in riferimento a specifici problemi di apprendimento.
La formazione sarà flessibile e impegnerà quindi i docenti per un monte ore “personalizzato”, che potrà variare in funzione delle competenze già in possesso ai corsisti e dei loro bisogni formativi, in quanto ogni docenti potrà seguire uno o più moduli a scelta.
Sono previsti interventi di tutoraggio in compresenza in classe da parte dei formatori e di sportello a richiesta.
In considerazione della valenza formativa del progetto, che vuole rivoluzionare la didattica tradizionale, affiancando alla lezione frontale l’ apprendimento attivo con interazioni continue e dinamiche tra studenti e docente, con l’uso indispensabile delle ICT, invito i docenti ad accogliere la proposta e ad aderire alla formazione opponendo un si o un no accanto alla propria firma .
Al più presto sarà fornito il piano dettagliato degli interventi modulari.
Visti i tempi strettissimi imposti dal bando (entro il 6 marzo l’invio del progetto e dei documenti richiesti), si raccomanda di comunicare l’adesione di massima entro giovedì 25 febbraio p.v.
Ringrazio tutti per la collaborazione e resto a disposizione per eventuali ed ulteriori chiarimenti
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Maria MUTZU