CIRC. N. 135/20-21 – ESAMI DI STATO A.S. 2020/2021

CIRCOLARE  N.   135/20-21   DEL   08.05.2021

 

AGLI   STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE

AI DOCENTI delle classi QUINTE  

p.c al DSGA

ALL’ ALBO

 

Oggetto: Esami di Stato a.s. 2020-2021

 

Con lo scopo di orientare gli studenti delle classi quinte si fornisce una sintesi delle le indicazioni contenute nell’OM n. 53 del 03/03/2021.

La sessione dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione avrà inizio il giorno 16 giugno 2021 alle ore 8:30.

L’esame prevede un colloquio orale, che partirà dalla discussione di un elaborato sulle discipline d’indirizzo il cui argomento è stato assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente dai Consigli di classe entro il 30 aprile. L’elaborato sarà poi trasmesso dal candidato entro il 31 maggio.

Fase 1 -Discussione di un elaborato sulle discipline d’indirizzo 

Fase 2  -Analisi discussione e analisi di un testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e Letteratura italiana

Fase 3 – Analisi, da parte del candidato, di un materiale (un testo, un documento, un’esperienza, un problema, un progetto) assegnato dalla commissione con trattazione di nodi concettuali presenti nelle diverse discipline

Fase 4Per le Quinte del corso Diurno, esposizione dell’esperienza svolta nei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento); per il III periodo didattico CPIA (5ª serale), se non ricompresa all’interno dell’elaborato, esposizione che valorizzi il patrimonio culturale della persona a partire dalla sua storia professionale e individuale favorendo una rilettura biografica del percorso anche nella prospettiva dell’apprendimento permanente

 

Lo studente dimostrerà, nel corso del colloquio, di aver maturato le competenze e le conoscenze previste nell’ambito dell’Educazione civica.

La durata indicativa del colloquio sarà di 60 minuti.

Il credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 60 punti, di cui fino a 18 per la classe terza, fino a 20 per la classe quarta e fino a 22 per la classe quinta.

Con l’orale verranno assegnati fino a 40 punti.

L’ammissione dei candidati sarà disposta, in sede di scrutinio finale, dal Consiglio di classe.

Il Dirigente Scolastico

(Prof. Luigi Antolini)

Potrebbero interessarti anche...