Invalsi
CIRCOLARE N. 137 DEL 10/05/2014
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
AGLI ALUNNI STUDENTI CLASSI SECONDE
OGGETTO: PROVE INVALSI A.S. 2013/2014
somministrazione
Il giorno 13 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13,00 le classi seconde saranno impegnate nelle rispettive aule nello svolgimento delle prove INVALSI.
LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE
1. Entro le 9.00:
a. apertura dei plichi con la rimozione dell’involucro alla presenza del Dirigente scolastico (o di un suo delegato), dell’insegnante somministratore e, per le sole classi campione, dell’osservatore esterno;
b. etichettatura dei fascicoli alla presenza del Dirigente scolastico (o di un suo delegato);
c. consegna dei fascicoli al docente somministratore o all’osservatore esterno (dove presente);
d. consegna dell’Elenco studenti al docente somministratore o all’osservatore esterno (dove presente).
Organizzazione somministrazione prove SNV 2013/14
2. Ore 9.00 – 10.45:
a. Prova di Italiano (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti);
b. vedi punti 2b, 2c, 2d relativi allo svolgimento della prova di Matematica della II secondaria di secondo grado;
3. Ore 10.45 – 11.00: Pausa
4. Ore 11.00 – 13.15:
a. Prova di Matematica (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti);
b. prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione delle prove di Matematica affinché studenti vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo. Infatti, da quest’anno scolastico, per ogni prova sono state predisposte cinque versioni differenti (Fascicolo 1, Fascicolo 2, Fascicolo 3, Fascicolo 4, Fascicolo 5) composti dalle stesse domande ma poste in ordine diverso e/o con le opzioni di risposta permutate in modo differente. La versione della prova è riportata per esteso sulla copertina (ad esempio Fascicolo 1 oppure Fascicolo 2, ecc.) e da un codice (ad esempio MAT10F1, ossia prova di Matematica per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado fascicolo 1, oppure, MAT10F3, ossia prova di Matematica per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado fascicolo 3) posto in basso a sinistra di ogni facciata interna del fascicolo;
c. se in seguito alla distribuzione agli allievi dei fascicoli etichettati ci si rende conto che due studenti vicini (ossia o del banco a fianco o di quello immediatamente davanti o dietro) hanno la stessa versione di una prova (ad esempio hanno entrambi il fascicolo 3), spostare gli allievi di banco, affinché il problema sia risolto.
d. prestare la massima attenzione al momento della distribuzione dei fascicoli affinché tutti gli strumenti (tre per ogni studente), che saranno di volta in volta consegnati allo stesso alunno, abbiano anche il medesimo codice identificativo. Per questo, a ogni somministrazione, va fatto l’appello degli alunni per la consegna del fascicolo seguendo sempre l’ordine dell’Elenco studenti stampato dalla Segreteria. Pertanto, gli strumenti devono essere consegnati a ciascun allievo avendo cura di controllare che il codice sul fascicolo corrisponda al codice e al nominativo riportato nell’elenco studenti. tale operazione è oltremodo importante per garantire la correttezza della raccolta dei dati e delle successive analisi.
5. Questionario studente (durata effettiva – dopo aver letto le istruzioni – 30 minuti).
Di seguito si riporta l’assegnazione dei Docenti somministratori e vigilanza alle classi per il regolare svolgimento delle prove.
classe |
2 A AFM |
2 A TUR. |
2 B TUR. |
2 C TUR. |
2 D TUR. |
aula |
|
|
|
|
|
1 |
DESOLE |
BUDRONI |
VENTRONI |
ZARU G. |
LEONI |
2 |
DESOLE |
BUDRONI |
VENTRONI |
ZARU G. |
LEONI |
3 |
DESOLE |
BUDRONI |
VENTRONI |
ZARU G. |
LEONI |
4 |
DESOLE |
BUDRONI |
VENTRONI |
ZARU G. |
LEONI |
5 |
DESOLE |
BUDRONI |
VENTRONI |
ZARU G. |
LEONI |
Gli studenti alle ore 13.15, al termine dell’ultima prova, verranno avviati a casa
Gli insegnanti in servizio nelle classi seconde verranno utilizzati per sostituire i colleghi impegnati nella somministrazione dei quesiti.
Gli insegnanti somministratori in servizio così come da schema, sono convocati in presidenza alle ore 8,00 per la predisposizione e la consegna dei materiali della prova.
TUTTI GLI INSEGNANTI DEL CONSIGLIO DI OGNI CLASSE SECONDA, CORREGGERANNO LE PROVE NEL POMERIGGIO del 16/05/2014 a partire dalle ore 16.00
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Maria Mutzu