Circ. n. 170 – Prove INVALSI a.s. 2016/2017

CIRCOLARE     N.   170      DEL  3  MAGGIO  2017

 

AI DOCENTI

AGLI STUDENTI CLASSI  SECONDE

AL PERSONALE ATA

 

Oggetto:     prove invalsi    A.S. 2016/2017

 

somministrazione

Il giorno 9 maggio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13,00  le classi seconde saranno impegnate nelle rispettive aule nello svolgimento delle prove INVALSI. Le classi 2° D TUR e 2° F TUR, in quanto classi campione, svolgeranno la prova in palestra; le altre classi seconde nelle rispettive aule.

LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE

1. Entro le 9.00:

a. apertura dei plichi con la rimozione dell’involucro alla presenza del Dirigente scolastico (o

di un suo delegato), dell’insegnante somministratore e, per le sole classi campione,

dell’osservatore esterno;

b. etichettatura dei fascicoli alla presenza del Dirigente scolastico (o di un suo delegato);

c. consegna dei fascicoli al docente somministratore o all’osservatore esterno (dove

presente);

d. consegna dell’Elenco studenti al docente somministratore per le  classi 2° A  AFM, 2° A TUR, 2° B TUR  2° C TUR  2°E TUR e all’osservatore esterno per le classi 2° D TUR e 2° F TUR.

 

 

 Organizzazione somministrazione prove SNV 2016/17

 

Ore 9.15 – 11.00:

a. Prova di Matematica (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti);

Ore 11.00 – 11.15: Pausa

Ore 11.15 – 13.00:

b. Prova di italiano (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti);

 

Terminato lo svolgimento delle prove le classi potranno lasciare l’istituto.

 

 

AVVERTENZE

Prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione delle prove di Matematica e Italiano affinché studenti vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo.

Per ogni prova sono state predisposte cinque versioni differenti (Fascicolo 1, Fascicolo 2, Fascicolo 3, Fascicolo 4, Fascicolo 5) composti dalle stesse domande ma poste in ordine diverso e/o con le opzioni di risposta permutate in modo differente. La versione della prova è riportata per esteso sulla copertina (ad esempio Fascicolo 1 oppure Fascicolo 2, ecc.) e da un codice (ad esempio MAT10F1, ossia prova di Matematica per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado fascicolo 1, oppure, MAT10F3, ossia prova di Matematica per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado fascicolo 3) posto in basso a sinistra di ogni facciata interna del fascicolo;

Se in seguito alla distribuzione agli allievi dei fascicoli etichettati ci si rende conto che due studenti vicini (ossia o del banco a fianco o di quello immediatamente davanti o dietro) hanno la stessa versione di una prova (ad esempio hanno entrambi il fascicolo 3), spostare gli allievi di banco, affinché il problema sia risolto.

Prestare la massima attenzione al momento della distribuzione dei fascicoli affinché tutti gli strumenti  che saranno di volta in volta consegnati allo stesso alunno, abbiano anche il medesimo codice identificativo. Per questo, a ogni somministrazione, va fatto l’appello degli alunni per la consegna del fascicolo seguendo sempre l’ordine dell’Elenco studenti  stampato dalla Segreteria.

 Pertanto, GLI STRUMENTI DEVONO ESSERE CONSEGNATI A CIASCUN ALLIEVO AVENDO CURA DI CONTROLLARE CHE IL CODICE SUL FASCICOLO CORRISPONDA AL CODICE E AL NOMINATIVO RIPORTATO

NELL’ELENCO STUDENTI. TALE OPERAZIONE È OLTREMODO IMPORTANTE PER GARANTIRE LA CORRETTEZZA DELLA RACCOLTA DEI DATI E DELLE SUCCESSIVE ANALISI.

 

Di seguito si riporta l ‘assegnazione dei Docenti somministratori e vigilanza alle classi  per il regolare svolgimento delle prove.

 

ORE

2 A AFM

2 A TUR.

2 B TUR.

2 C TUR.

2 D TUR.

2 E TUR.

2 F TUR.

2

DESOLE

BATTINO

CANU

LEONI

ESTERNO

PIRAS M.A.

ESTERNO

3

DESOLE

BATTINO

CANU

LEONI

ESTERNO

PIRAS M.A.

ESTERNO

4

FALCHI

LUBINU

PALLAZZONI

LEONI

ESTERNO

PIRAS M.A.

ESTERNO

5

FALCHI

LUBINU

PALLAZZONI

LEONI

ESTERNO

PIRAS.M.A.

ESTERNO

 

Gli insegnanti in servizio nelle classi seconde verranno utilizzati per sostituire i colleghi impegnati nella somministrazione dei  quesiti.  Ai docenti che effettueranno ore in eccedenza rispetto all’orario di cattedra previsto sarà data l’opportunità di scomputarle nei giorni successivi

Gli insegnanti somministratori in servizio così come da schema, sono convocati in presidenza  alle ore 8,00  per la predisposizione e la consegna dei materiali della prova.   

TUTTI GLI INSEGNANTI DI ITALIANO E MATEMATICA CON LA COLLABORAZIONE DI UN DOCENTE DELLA CLASSE   SECONDA, CORREGGERANNO LE PROVE PER LE CLASSI  2° A  AFM, 2° A TUR, 2° B TUR , 2° C TUR ,  2° E TUR  A PARTIRE DALLE ORE 16.00  del   GIORNO 09/05/2017.

I  Docenti  Mele l.. e Ciaffiu s.,   affiancheranno   il somministratore esterno per la classe 2d tur; I  Docenti  Consentino G e Zaru d.,  affiancheranno   il somministratore esterno per la classe 2f tur. Le correzioni e le tabulazioni dei risultati inizieranno subito dopo la consegna delle prove.

Si ringrazia per la collaborazione.                                                  

                                                                                                     Il Dirigente Scolastico

                                                                                                     Giovanni Maria Mutzu

Potrebbero interessarti anche...