CIRC. N. 170 – UNITÀ FORMATIVA “PROGETTARE, REALIZZARE PERCORSI DIDATTICI INNOVATIVI E VALUTARE NELLA DAD” – AMBITO 2 GALLURA
CIRCOLARE N. 170 DELL’8/05/2020
A tutti i docenti
Oggetto: Unità formativa “Progettare, realizzare percorsi didattici innovativi e valutare nella DaD” – Ambito 2 Gallura
Si trasmette quanto ricevuto dalla scuola capofila della rete ambito 2 Gallura LICEO STATALE “G.M. DETTORI” di Tempio, a proposito del corso di formazione in oggetto, previsto per il periodo maggio-luglio, di cui di seguito si dà una breve sintesi e in allegato la scheda progettuale completa dell’Unità formativa.
“Progettare, realizzare percorsi didattici innovativi e valutare nella DaD” ImparaDigitale – UF 25 ore
Docenti dei seguenti ordini di scuola: – Scuola Infanzia/Primaria – Scuola Secondaria di 1° grado – Scuola Secondaria di 2°grado
N.B I docenti saranno suddivisi in 4 gruppi in base all’ordine di scuola pertinente. Ogni gruppo seguirà un percorso personalizzato. In caso di corsisti in numero superiore a 100 per gruppo verrà sdoppiato. Sarà fornito gratuitamente un corso online “Progettiamo insieme UDA… step by step” scritto dalla prof.ssa Dianora Bardi, della durata di 25 ore .Tutto il materiale prodotto verrà messo a disposizione in spazi riservati e condivisi tra i partecipanti predisposti all’interno di piattaforme dedicate: Moodle (per la parte di approfondimento e documentazione), Curriculum Mapping (piattaforma dedicata da anni per la creazione di UDA) e/o pagine riservate sul sito messe a disposizione dalla scuola capofila (da concordare).
Azioni suddivise in 4 fasi con test iniziale per l’allineamento dei docenti rispetto all’utilizzo delle risposte informatiche, in caso di necessità con intervento di esperto e di tutor dedicati alla sessione di allineamento.
Monitoraggio e valutazione inclusi – Repository del materiale.
I docenti interessati sono pregati di far pervenire entro il giorno 11/05/20 la propria adesione all’indirizzo mail della nostra scuola sstd09000t@istruzione.it indicando l’indirizzo mail personale che intendono utilizzare per i contatti del corso, in modo da permettere alla nostra scuola di trasmettere alla scuola capofila gli elenchi dei corsisti nei termini richiesti.
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Maria Mutzu