CIRC. N. 180 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI FINALI
CIRCOLARE N. 180 DEL 21/05/2020
AI DOCENTI
ALLA DSGA
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: Modalità di svolgimento degli scrutini finali
Viste le OO.MM. nn. 10 e 11 del 16/05/2020 concernenti gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione e la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti, al fine di evitare incomprensioni e lungaggini procedurali, si emana la presente per disciplinare lo svolgimento degli scrutini:
- COME SI SVOLGERANNO GLI SCRUTINI
Gli scrutini si svolgeranno in modalità telematica e non in presenza così come disposto dall’art. 1 comma 13 del DL n. 33 del 16/05/2020 e dagli artt. 1 lettera q e 11 del DPCM del 17/05/2020 (art. 1 comma 2 OM n. 11 del 16/05/2020).
- QUANDO SI SVOLGERANNO GLI SCRUTINI
Il calendario degli scrutini in vigore, con relativi orari, è stato pubblicato con Circ. n. 96 del 13/01/2020; tenuto conto della modalità di svolgimento in una “stanza virtuale”, gli orari andranno tassativamente rispettati; ogni docente riceverà sulla sua casella istituzionale la convocazione con il relativo link di accesso; lo stesso link sarà reperibile sul proprio Google Calendar.
- QUANDO ACCEDERE ALLA “STANZA” DEGLI SCRUTINI
Per evitare inopportuni accessi alla “stanza virtuale” dove si svolgeranno gli scrutini, sarà cura del Coordinatore di Classe informare i colleghi dell’inizio dello scrutinio accertandosi del termine dello scrutinio precedente.
- IL CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA DELLE ASSENZE
I Coordinatori, ai quali verrà consegnato per tempo il prospetto delle assenze maturate al 4 marzo 2020 (ultimo giorno di attività didattica in presenza), dovranno accertarsi della presenza di eventuale documentazione giustificativa delle assenze degli alunni e giungere allo scrutinio con tale prospetto aggiornato con lo scomputo delle assenze giustificate.
- COME SI SVOLGERÀ LO SCRUTINIO DELLE CLASSI QUINTE
Per lo scrutinio delle Classi Quinte, si veda l’art. 3 comma 1 lettera a) dell’OM n. 10 del 16/05/2020 (ALLEGATO 1).
- L’ALLEGATO DEI PCTO
I Tutor delle Classi Quinte dovranno compilare l’allegato inviato dall’Ufficio PCTP, farlo sottoscrivere dal Coordinatore e dal Dirigente Scolastico e consegnarlo in Presidenza.
- L’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI NELLO SCRUTINIO DELLE QUINTE
Nello scrutinio delle Classi Quinte, per l’attribuzione dei crediti si veda l’art. 10 dell’OM n. 10 del 16/05/2020 (ALLEGATO 1); i crediti verranno rimodulati e attribuiti in automatico dal Registro Elettronico Spaggiari.
- PREDISPOSIZIONE DELL’ELABORATO DELLA “EX SECONDA PROVA SCRITTA” PER IL COLLOQUIO
I docenti del Dipartimento di Discipline Economico-aziendali e, per l’indirizzo Turismo, i docenti di Inglese, dovranno riunirsi e coordinarsi per valutare le modalità di conduzione del colloquio orale che prevede la presentazione di un elaborato concernente quella che sarebbe stata la Seconda Prova scritta dell’esame, così come indicato dall’art. 17 comma 1 lettera a) dell’OM n. 10 del 16/05/2020 (ALLEGATO 1).
- CANDIDATI PRIVATISTI
Gli esami preliminari per i candidati esterni si svolgeranno a partire dal 10 luglio 2020; le classi interessate sono la 5ª A AFM e la 5ª A TURISMO.
- COME SI SVOLGERÀ LO SCRUTINIO DELLE CLASSI INTERMEDIE
Per lo scrutinio delle Classi intermedie, si vedano l’art. 4 commi da 1 a 7 e l’art. 6 dell’OM n. 11 del 16/05/2020 (ALLEGATO 2); tutti i docenti dovranno compilare la colonna delle proposte di voto unico e, per ogni proposta insufficiente in una o più materie, si tenga conto che, se il Consiglio le approva, dovrà predisporre e approvare un piano di apprendimento individualizzato in cui sono indicati, per ciascuna disciplina, gli obiettivi di apprendimento da conseguire, ai fini della proficua prosecuzione del processo di apprendimento nella classe successiva, nonché specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento. Perciò i docenti proponenti voti insufficienti dovranno caricare le parti di programma oggetto di recupero, gli obiettivi di apprendimento non conseguiti, le strategie da mettere in atto per conseguirli, il tipo di recupero e i tipi di prova. Il piano di apprendimento individualizzato è allegato al documento di valutazione finale.
- COSA FARE IN CASO DI NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA
Si potrà non ammettere alla classe successiva qualora intervengano le fattispecie indicate all’art. 4 commi 6 e 7 dell’OM n. 11 del 16/05/2020 (ALLEGATO 2). Nel caso di alunni non ammessi alla classe successiva, il Coordinatore comunicherà l’esito telefonando alla famiglia; i collaboratori diretti del Dirigente scolastico compileranno le comunicazioni scritte.
- LA VERBALIZZAZIONE DELLO SCRUTINIO
Il verbale di ciascuno scrutinio verrà predisposto dal Registro Elettronico e sarà stampato a scuola; i docenti segretari, evitando assembramenti negli uffici, si recheranno a scuola il giorno dopo per sottoscrivere i verbali e pinzarli al registro dei verbali del consiglio di classe; si rammenta che tale registro deve essere ordinato e pronto per lo scrutinio entro il 30 maggio 2020.
ALLEGATO 1 – OM N. 10 DEL 16/05/2020
ALLEGATO 2 – OM N. 11 DEL 16/05/2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
GIOVANNI MARIA MUTZU