Individuazione delle aree delle Funzioni Strumentali

CIRCOLARE   N.       15       DEL  17/09/2014

 

AI DOCENTI

 

 

 

Al fine di informare  i docenti  sulla individuazione delle aree delle funzioni strumentali, si riportano di seguito le aree che sono indispensabili al fine del buon funzionamento del nostro Istituto..

 

Vista l’esperienza degli anni precedenti, considerata la complessità delle aree, si ritiene opportuno confermare l’efficacia di ciascun area che è stata suddivisa come da tabella sotto riportata.

 

 Ciascun docente , entro il 20 settembre 2014 dovrà presentare, presso l’ufficio di Presidenza la domanda per rivestire la funzione strumentale.

 

 

 

DOCENTE

 

FUNZIONE

 

 

AREA  1

 

SUPPORTO   AGLI STUDENTI 

Coordinare le    attività di orientamento, in ingresso e in uscita

Supportare gli studenti in difficoltà (organizzazione e   cura dei corsi di recupero,  nei primi   mesi dell’anno; a fine trimestre e corsi estivi)

 

 

 

AREA   2

 

INNOVAZIONE   E TECNOLOGIA

Coordinare le   iniziative legate all’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica (accogliere   i nuovo docenti e supportare i docenti nell’utilizzo degli strumenti   multimediali, fornire assistenza nelle attività di elaborazione dei documenti   in formato digitale)

Curare   l’aggiornamento del sito WEB relativamente all’aspetto didattico (pubblicità   di eventi, progetti, iniziative attuate all’interno della scuola)

Coordinare l’informatizzazione delle comunicazione   scuola-famiglia;

 

 

 

AREA  3

 

GESTIONE   MONITORAGGIO DEL POF

Elaborare   e aggiornare il Piano dell’Offerta Formativa comprese le attività di   pianificazione e monitoraggio

Predisporre   l’aggiornamento del regolamento d’Istituto;

 

 

 

AREA   4

 

RAPPORTI   CON L’EXTRASCUOLA

Coordinare e gestire esperienze di stage formativi

Coordinare e gestire esperienze di orientamento al lavoro

Creare  una rete di   rapporti con extra-scuola e con il territorio

 

 

 

 

 

AREA   5

 

RAPPORTI   CON L’ESTERO

Coordinare e supportare i docenti per progetti con scuole   ed istituzioni nazionali ed estere, Comenius, Socrates, gemellaggi, scambi   culturali, e-twinnings, mun (model united nations).

Organizzare la partecipazione a fiere ed eventi anche  di portata internazionale.

 

 

 

Si chiarisce che la somma destinata alle funzioni strumentali  sarà ripartita in base  agli incarichi  di lavoro assegnati e svolti

 

 

Il Dirigente Scolastico

Giovanni Maria Mutzu

 

Potrebbero interessarti anche...