Circ. n. 2 – Indicazioni e adempimenti Esami di Settembre
CIRCOLARE N. 2 DEL 05 settembre 2016
AI DOCENTI
OGGETTO: indicazioni e adempimenti esami di settembre
Disposizioni del D.S. per le commissioni esaminatrici.
Per consentire un regolare e sereno svolgimento degli esami, si invitano tutti i docenti ad attenersi alle seguenti disposizioni:
- Gli alunni saranno esaminati da una commissione (costituita da minimo due docenti) di cui farà parte il docente della materia da recuperare, affiancato da un docente del medesimo Consiglio di Classe;
- In caso di assenza del docente titolare della materia, esso verrà sostituito da docente della stessa disciplina di un’altra classe, individuato all’interno del dipartimento.
- (Le prove saranno predisposte nei Dipartimenti alla luce delle indicazioni fornite alle famiglie a fine anno e tenendo conto di eventuali indicazioni date dai docenti che hanno tenuto i corsi di recupero.
- Per gli esami orali, gli alunni saranno esaminati da una commissione (costituita da minimo due docenti) di cui farà parte il docente della materia da recuperare, affiancato da un docente del medesimo Consiglio di Classe; preso atto del calendario degli esami, ogni docente , libero dagli esami, avrà cura di verificare che i colleghi del proprio consiglio di classe impegnati negli esami, siano affiancati da un componente dello stesso consiglio e dovranno prevedere turni di assistenza nel caso in cui il numero degli alunni che devono sostenere la verifica sia molto elevato.
Allo scopo di facilitare il lavoro delle operazioni previste per gli scrutini finali di settembre si forniscono inoltre le seguenti direttive:
- Come è ormai consuetudine in questa scuola, in sede di scrutinio, si dovranno registrare i voti per via telematica.
- Nello scrutinio finale, ciascun docente deve fare la propria proposta di voto sulla base di un giudizio motivato, rilevato dagli esiti delle verifiche di settembre. Per gli alunni che non supereranno l’esame si predisporrà una scheda informativa per la famiglia che sarà compilata in sede di scrutinio.
- Ogni docente dovrà riportare l’esito degli esami di settembre sul registro elettronico
- I segretari, avranno cura di sistemare alla fine dello scrutinio, il verbale telematico degli atti sull’apposito registro.
- I docenti non impegnati negli Esami – esclusi i supplenti temporanei – devono considerarsi in servizio a tutti gli effetti e garantire la loro presenza a scuola nelle giornate programmati per le prove orali.
Nel raccomandare il rispetto di quanto indicato nella circolare, colgo l’occasione per ringraziare tutti per la consueta collaborazione.
Si comunica che in assenza del DS il coordinatore presiederà la riunione.
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Maria Mutzu