CIRCOLARE N. 86/1
Gent.me/i,
facendo seguito a quanto comunicato con ns nota n. 5806/FC6 del 19 dicembre 2014, confermo l'avvio dei tre interventi formativi nel corrente mese di
gennaio 2015, secondo le date stabilite.
PERCORSO A di 21 ore "I comportamenti problema e la gestione della classe"
- Docenti tutti gli ordini e gradi (Infanzia, primaria, secondaria 1° e 2° grado) mediamente 12 docenti per ogni scuola della rete.
Alcune scuole hanno già comunicato le adesioni oppure è possibile formalizzarle il pomeriggio del primo incontro.
CALENDARIO: Aula Magna Liceo Scientifico "L. Mossa" dalle ore 16,45 alle ore 19,45.
MERCOLEDI 21/01 11/02 25/02 11/03 18/03 08/04 22/04 2015
PERCORSO B di 10 ore "Le funzioni neuropsicologiche e il mio modo di apprendere"
Studenti scuole secondarie di 2° grado
I destinatari del percorso B sono gli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di secondo grado. Tutti gli studenti, indipendentemente dal loro profitto scolastico, sono invitati a partecipare. La partecipazione ai seminari è volontaria.
CALENDARIO: Aula Magna Liceo Scientifico "L. Mossa" dalle ore 14,30 alle ore 16,30
VENERDI' 30/01 13/02 20/02 06/03 13/03 2015
E' opportuno che ogni scuola secondaria promuova al suo interno la partecipazione dei propri studenti.
In media, 10 studenti per scuola.
PERCORSO C di 6 ore "Mio figlio e la scuola" - Genitori scuola infanzia,
primaria e secondaria di 1° grado
I destinatari del Percorso C sono i genitori degli studenti delle Scuole dell'Infanzia, delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di primo grado.
La partecipazione ai seminari è volontaria.
CALENDARIO: Aula Magna Liceo Scientifico "L. Mossa" dalle ore 17,00 alle ore 19,00
VENERDI' 30/01 13/02 20/02 2015
Informazione a carico delle scuole del 1° ciclo. Non ci sono limiti numerici
per la partecipazione. La sala può contenere max 150 persone (!!!)
Il Centro Phare, per il tramite della sua referente segretaria locale, Nevia, si occuperà di contattare tutte le scuole della rete e di consegnare
copia e file della locandina. Potremo pubblicarla sul sito di ciascuna scuola della rete.
Vi ringrazio e vi invio il solito caro saluto.
Gigi Antolini
DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO "L. MOSSA"