Cultura della legalità – Diritti umani e non solo

cultura della legalità

Circolare n. 30 del 03/10/2017 – Misure di prevenzione per contrastare Bullismo e Cyberbullismo

——————————————————————————————————————

23/05/2017 – Anche il nostro Istituto ricorda la figura di Giovanni Falcone nel 25° anniversario della sua uccisione per mano mafiosa

——————————————————————————————————————

 Il 17/05/2017 è stata finalmente approvata la legge per il contrasto ai fenomeni di cyberbullismo. Leggi la sintesi predisposta dalla referente del nostro Istituto per le iniziative contro tale odioso fenomeno.

——————————————————————————————————————

carabinieri

Il giorno 29 marzo 2017, dalle ore 9.10 alle ore 11.10, presso il centro EXPO, le classi SECONDE e TERZE dell’Istituto incontreranno l’Arma dei Carabinieri per discutere i temi della legalità, il fenomeno del cyberbullismo, l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli studenti saranno accompagnati dai docenti DESERRA, SIRCANA, VENTRONI, DUI, MUREDDU. Al rientro le lezioni riprenderanno regolarmente.

A questo proposito, leggi la Circolare n. 148 del 21/03/2017

——————————————————————————————————————

Il 25 marzo ricorre il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma. Il Panedda celebra la giornata.

A questo proposito, leggi la Circolare n. 147 del 16/03/2017 “60 anni d’Europa: 25 marzo 1957 – 25 marzo 2017. Riflessioni”

——————————————————————————————————————

Il 21 marzo ricorre la XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La nostra scuola, impegnata da sempre nell’educazione alla legalità, parteciperà alla manifestazione organizzata presso la Piazza Mercato ad Olbia dalle ore 09.30

A questo proposito, leggi la Circolare n. 146 del 16/03/2017 “21 marzo – Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

——————————————————————————————————————

Nominato, nella persona della prof.ssa Teresamarì Deserra, il docente referente per le attività di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.

A questo proposito, leggi la Circolare n. 145 del 16/03/2017 “Referente Bullismo e Cyberbullismo”

—————————————————————————————————————— 

Il giorno 1° marzo una delegazione di studenti guidati dalla prof.ssa Deserra ha partecipato alla lectio magistralis tenuta dal Prof. Nando dalla Chiesa presso la Sala Convegni del Museo Archeologico

—————————————————————————————————————— 

Circolare n. 130 del 21/02/2017 – Iniziative per l’educazione alla legalità 

Circolare n. 129 del 21/02/2017 – Iniziative per l’educazione alla legalità 

—————————————————————————————————————— 

no al bullismo

—————————————————————————————————————— 

BULLISMO E CYBERBULLISMO – Contributo della Prof.ssa T. Deserra

 

Alla cortese attenzione dei Colleghi di Diritto e di Storia – Circolare USR prot. n. 19016 del 16/11/2016

 

Circolare n. 55 del 28/10/2016 “Cultura della legalità contro il cyberbullismo”

 

Proposta didattica

 

Manuale “Speak Truth To Power: Coraggio senza Confini” dedicato alle scuole secondarie di I e II grado

 

Manuale “Coraggio Senza Confini” dedicato alla scuola d’infanzia e primaria

 

Giornata europea 2015: riflettori puntati sul cyberbullismo

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2192257

 

Video “Connetti la testa”

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2199658

 

Giornata europea 2012.  I video vincitori del concorso “Privacy 2.0 – I giovani e le nuove tecnologie”

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1867245

 

Potrebbero interessarti anche...