Promozione corsi ITS fondazione Macomer 2018
Presso la sede di Olbia dello IAL Sardegna Impresa Sociale, sita in via Capoverde n. 1 (c/o Delta Center zona ind.le), è aperta la raccolta delle iscrizioni ai corsi della Fondazione ITS di Macomer, di cui lo IAL Sardegna è socio fondatore.
I corsi che si svolgeranno presso la sede di Olbia sono i seguenti: BUILDING MANAGER ed ENERGY MANAGER, sonototalmente gratuiti in quanto finanziati dal MIUR, salvo 2 quote d’iscrizione annuali di € 300,00 ciascuna.
I corsi sono rivolti a diplomati (qualsiasi diploma) che vogliono acquisire competenze nel campo dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile e saranno attivati ad ottobre 2018 previo il raggiungimento di n. 30 iscritti per ciascuno dei suddetti corsi.
I corsi, della durata di 2.000 ore, prevedono 1.200 ore d’aula e di laboratorio, 500 ore di stage in Italia e 300 ore di stage all’estero.
Il Diploma finale, che corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF), costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi, i qualificati saranno inoltre abilitati alla “Certificazione Energetica degli edifici” ai sensi del D.P.R. n. 75/2013.
I corsi garantiscono il riconoscimento dei crediti (CFU) qualora gli utenti qualificati decidano di iscriversi alle facoltà di Ingegneria o Architettura (ogni facoltà Universitaria valuterà il quantum di crediti riconoscibili).
La frequenza dei corsi vale inoltre integralmente, ai fini del tirocinio obbligatorio per l’iscrizione all’albo dei geometri e dei periti industriali.
Le iscrizioni possono essere consegnate a mano o per posta presso il seguente indirizzo: IAL SARDEGNA SRL IMPRESA SOCIALE, Via Capo Verde n. 1 (c/o Delta Center, zona ind.le) 07026 Olbia, oppure inviate alla seguente mail: olbia@ialsardegna.it.
I corsi suddetti si svolgeranno ad Olbia, presso la sede dello IAL Sardegna, sotto l’egida della Fondazione ITS di Macomer, unica in Sardegna nel settore dell’efficienze energetica.
La Fondazione suddetta, dal 2010 ad oggi, ha attivato n. 4 corsi formando n. 68 diplomati, con un indice di occupabilità di oltre il 75%. Ha inoltre ottentuo dal MIUR una premialità per il corso attivato nel 2013/2015 che è stata attribuita in base al parametro di attrattività del corso e occupabilità. La Fondazione si è classificata al primo posto nella graduatoria nazionale per efficienza energetica.
Per ulteriori info: Telefono: 0789-50571 oppure 347-6271575.