Recital – Guardiamo oltre “L’essenziale è invisibile agli occhi”

locandina recital 6 giugno 2019

PROGRAMMA DI SALA 

Aggiungi un posto a tavola

Giovanni Carboni
Interpreti

Letizia Muzzu, Massimo Marche, Federica Serra, Carlo Angius, Saban Beganovic, Alessia Palmendola, Karyna Borysenko

Dialogo: la diversità

Karyna Borysenko, Emanuele Frasconi

“Un matto” (F. De Andrè) Mauro Savigni
Introduzione al tema

Chiara Pirina, Carlotta Sireus

L. Pirandello, da “Enrico IV” Alessio Piredda (ITCG “Deffenu”)
Coreografia “La pazzia

Karyna Borysenko, Massimo Marche, Federica Serra

E. Da Rotterdam da “Elogio della follia Daria Boselli

In ricordo di Alda Merini

 

Voce narrante

Letizia Muzzu
Lettura poesie Giorgia Grossi
Alda Merini Gaia Verrone
A. Merini “Quelle come me” Tutte le studentesse
“Sognando” (Don Backy) Mauro Savigni

Corrispondenza negata

Lettura di lettere mai spedite e conservate negli archivi degli ospedali psichiatrici

Massimo Marche, Federica Serra, Daria Boselli, Carlo Angius, Chiara Pirina, Letizia Muzzu
 “La città vecchia” (F. De Andrè) Mauro Savigni

Introduzione al tema

“La diversità nel mondo carcerario”

Emanuele Frasconi
“I poeti” (M. Pecora) Giovanni Carboni
“Pazzia” (D. Barranca) Ilaria Deroma
“Testimonianza carceraria” Saban Beganovic
“Rabbia di innocenza” (G. Plastino) Alessia Palmendola
“La ballata di Michè” (F. De Andrè) Mauro Savigni
“Cieli aperti” (M.Corda) Gaia Bulleddu
“Comune il sangue” Teresa Mossa

Sceneggiatura, adattamento teatrale e direzione artistica

Professori Giovanni Carboni e Raffaella Stelletti

IIIAFM

Beganovic Saban

Borysenko Karyna

Bulleddu Gaia

Mossa Teresa

Palmendola Alessia

 

Serreri Francesco (Tecnico luci)

 

IVAFM

Frasconi Emanuele

 

VAFM

Deroma Ilaria

 

IV ATL “ITCG Deffenu”

Piredda Alessio

IIICT

Angius Carlo

Grossi Giorgia

Muzzu Letizia

Pirina Chiara

Sireus Carlotta

 

IVCT

Boselli Daria

Marche Massimo

Serra Federica Verrone Gaia

 

Deiana Giorgia (assistente di scena)

Ena Martina (assistente di scena)

 

I liceo classico “Gramsci”

Carboni Andrea (Tecnico audio) 

Un ringraziamento particolare al D.S. prof. Giovanni Maria Mutzu, alla DSGA signora Lillina Deriu, alle ass. amministrative, signore Franca Ruzzu e Tiziana Sini e a tutto il personale dell’ITCT “Panedda” che ha reso possibile questa sperimentazione

 

 

Potrebbero interessarti anche...