Simposio sulla nautica

sgarbi nautica

Venerdì 6 maggio, in rappresentanza dell’Itct “Panedda”, gli alunni Palimodde, Piras e Porcheddu della Terza B Tur. e l’alunna Mariano della Terza A.F.M. si sono recati al Centro congressi dell’Hotel “Cervo”, dove hanno partecipato attivamente al secondo forum, organizzato dagli Agenti Marittimi della Sardegna. A partire dal tema generale, “Yacht: caccia al tesoro Italia”, nell’edizione 2016, si è parlato di come realizzare gli Italian Yacht Itinereries; della valorizzazione dei beni culturali e della pianificazione degli eventi culturali con la collaborazione del Turismo marittimo e di come questa sinergia possa portare sviluppo anche in territori finora dimenticati dai maggiori flussi dei visitatori.

Di alto spessore culturale è stata la relazione del professor Attilio Mastino, Rettore dell’Università di Sassari dal 2009 al 2014 e docente di Storia romana. Il tema trattato è stato: “La Sardegna antica, un’isola felice (eudaimon) tra miti classici e realtà archeologica”.

Oltre alle autorità locali e regionali, sono intervenuti alcuni dei massimi esponenti della Nautica italiana, sarda e corsa.

Graffiante, provocatorio e, tuttavia, stimolante, è stato il discorso del critico d’Arte, Vittorio Sgarbi, che ha espresso il suo pensiero sulle potenzialità della Nautica, come alleata dei Beni culturali.

Ha chiuso i lavori una partecipata tavola rotonda tra esperti del settore.

programma simposio nautica

Potrebbero interessarti anche...