WEBINAR “SU NURAXI – UN ESEMPIO DI PATRIMONIO”
L’ITCT “D. Panedda” vi invita a partecipare al webinar “Su Nuraxi – un esempio di patrimonio” organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco – Sardegna in collaborazione con la nostra scuola, la Fondazione Barumini Sistema Cultura, il Mibact, il Polo Museale della Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Cultura.
Il webinar si terrà sulla piattaforma Zoom il giorno 15 aprile alle ore 17:30 e potrete partecipare cliccando sul seguente link
https://us02web.zoom.us/j/753806779
L’appuntamento sarà dedicato all’area archeologica Su Nuraxi, scoperta e portata alla luce nel corso degli anni ’50 del secolo scorso. Un luogo unico nel suo genere e per questo, ormai dal 1997, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. I relatori che prenderanno parte all’evento digitale spiegheranno come questo patrimonio è stato nel tempo gestito, valorizzato, promosso e solleveranno spunti di riflessione interessanti relativi alle nuove sfide che si verranno a creare a seguito della crisi Covid-19.
Sono invitate a partecipare tutte le classi Quinte a questo imperdibile appuntamento virtuale che ci permetterà di ampliare le nostre conoscenze e proseguire con l’attività didattica.
Modera
- Federico Porcedda – co-Rappresentante Regionale AIGU Sardegna
Introduce e conclude
- Gianfranco Sanna – co-Rappresentante regionale AIGU Sardegna
Interverranno nell’ordine:
- Giorgio Murru – Archeologo Fondazione Barumini Sistema Cultura
- Chiara Pilo – Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Cagliari e Sud Sardegna
- Manuela Puddu – Funzionario Archeologo Polo Museale della Sardegna e responsabile Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e Nuraghe di Barumini
- Francesca Carrada – Funzionario Regione Autonoma della Sardegna
- Caterina Lilliu – Vice-presidente Fondazione Barumini Sistema Cultura
- Salvatore Bellisai – Presidente CdA Fondazione Barumini Sistema Cultura
- Giovanni Maria Mutzu – Dirigente Scolastico ITCT “D. Panedda” Olbia
Verrà inviato un reminder dell’evento il giorno prima.