logo della Repubblica italiana

Protocollo di Accoglienza Studenti non italofoni

Il Protocollo di Accoglienza è un documento che fornisce le indicazioni operative contenute nella normativa vigente in materia di minori non italofoni

Descrizione

Il Protocollo intende presentare un modello di accoglienza che si configuri come modalità pianificata e strutturata per affrontare l’inserimento scolastico degli studenti non italofoni nel nuovo contesto scolastico.

Mediante il Protocollo di Accoglienza, il Collegio dei Docenti dell’ITCT “Dionigi Panedda” si propone di:

  • definire pratiche condivise all’interno dell’Istituto in tema di accoglienza di studentesse e studenti non italofoni;
  • facilitare l’ingresso delle studentesse e degli alunni di altre nazionalità nel sistema scolastico italiano, nonché nel più ampio contesto sociale di riferimento;
  • sostenere le studentesse e gli studenti non italofoni nella fase di adattamento al nuovo contesto scolastico, anche mediante azioni di peer tutoring;
  • favorire un clima di accoglienza orientato alla relazione interpersonale con i pari, con l’intento di prevenire e rimuovere eventuali barriere di tipo socio-culturale e linguistico, garantendo così pari opportunità anche in ambito scolastico e formativo;
  • agevolare il processo di crescita personale e sociale nel contesto scolastico che, per sua caratteristica, si configura sempre più multiculturale e rispettoso delle diversità individuali;
  • favorire l’incontro tra culture e religioni diverse; ▪ creare le condizioni per stimolare il rapporto scuola-famiglia, anche mediante l’ausilio di mediatori linguistici e culturali.

Allegati