logo della Repubblica italiana

PTOF Triennio 2025/2028

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa del nostro Istituto per il triennio 2025/2028

Descrizione

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (triennio 2025/2028) è stato elaborato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 02/12/2024, sulla base dell’atto di indirizzo del Dirigente Scolastico, Prot. n. 5617 del 21/10/2024, e approvato dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 20/12/2024.

Ai fini della stesura delle linee generali e di indirizzo del presente Piano, il Nucleo Interno di Valutazione ha effettuato, in via preliminare, un’attenta ricognizione ed analisi dei bisogni del territorio e del mercato del lavoro, unitamente all’analisi degli esiti del Rapporto di Autovalutazione (RAV 2024). Sono state, altresì, tenute in considerazione le proposte formulate dagli studenti, dai genitori e dagli stakeholder presenti nel territorio, con cui la scuola collabora per la realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.

Dalla rilevazione effettuata, è emersa la necessità di costruire competenze, capacità ed abilità strettamente correlate agli ambiti, da realizzarsi mediante attività laboratoriali volte allo sviluppo/ miglioramento e/o potenziamento, di seguito riportati:

  • delle lingue straniere, anche attraverso corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche, stage linguistici all’estero e azioni di mobilità europea nell’ambito del Programma Erasmus+;
  • delle competenze digitali, attraverso attività laboratoriali finalizzate a promuovere l’uso consapevole della Rete e la cybersicurezza, l’utilizzo di pacchetti e applicativi di gestione e condivisione di contenuti digitali, nonché al conseguimento di una certificazione informatica;
  • dell’identità personale e culturale, attraverso la realizzazione di attività laboratoriali di ricerca e visite guidate che mirino a promuovere la conoscenza del territorio, le sue tradizioni popolari, anche nell’ottica del dialogo multiculturale e dell’identità europea;
  • delle competenze personali e sociali, attraverso la pratica sportiva anche in ambiente naturale.

Gli ambiti di interesse, come rilevati dai questionari somministrati ai membri della comunità educante, costituiscono i pilasti su cui basare sia le scelte strategiche dell’Istituto nel triennio 2025/2028 che le iniziative di ampliamento dell’offerta formativa in orario curricolare ed extracurricolare.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa triennio 2025/2028 consta di quattro distinte sezioni, afferenti a:

  1. Analisi del contesto e dei bisogni del territorio
  2. Priorità strategiche e priorità finalizzate al miglioramento degli esiti
  3. Offerta Formativa
  4. Organizzazione

Allegati

Indirizzi di studio collegati