Curricolo di Educazione Civica

Il curricolo verticale d’Istituto di Educazione Civica è stato elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base delle nuove Linee guida, di cui al D.M. n. 183/2024

Descrizione

Le nuove Linee guida, che circoscrivono i traguardi e gli obiettivi di apprendimento da perseguire, includono – tra le tematiche richiamate dalla normativa nazionale – la tutela dell’ambiente, l’educazione stradale e la promozione dell’educazione finanziaria.
Per il loro carattere, esse si configurano, altresì, come strumento di supporto e sostegno ai docenti di fronte ad alcune emergenze educative e sociali, quali: l’aumento di atti di bullismo, di cyberbullismo e di violenza contro le donne, la dipendenza dal digitale, l’incremento dell’incidentalità stradale.
Le Linee guida evidenziano, inoltre, l’esigenza di avviare azioni sinergiche, sistematiche e preventive in tema di educazione e sicurezza stradale, di contrasto all’uso delle sostanze stupefacenti, di educazione alimentare, alla salute, al benessere della persona e allo sport. (Cfr. Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale – Linee guida, di cui al D.M. n. 183 del 07/09/2024).
Il Documento, che costituisce in allegato parte integrante del PTOF triennio 2022/2025, è stato elaborato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 25 settembre 2024 ed approvato dal Consiglio d’Istituto in data 30 settembre 2024

Allegati

Indirizzi di studio collegati

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.M. n. 183 del 07/09/2024